Esempi di Collabora Office Math

In questa sezione trovate delle formule di esempio per l'impiego quotidiano di Collabora Office Math.

Simbolo con indici

Qui trovate un esempio per creare simboli con indici con Collabora Office Math. Se desiderate importare la sintassi dell'esempio nel vostro lavoro, potete copiarla tramite gli Appunti nella finestra Comandi.

Simbolo con indici

Qui trovate un secondo esempio per creare simboli con indici con Collabora Office Math. Se desiderate importare la sintassi dell'esempio nel vostro lavoro, potete copiarla tramite gli Appunti nella finestra Comandi.

Simbolo con indici

Qui di seguito è riportato un terzo esempio che spiega come creare simboli con indici usando Collabora Office Math. Potete copiare questo esempio negli Appunti e usarlo per le vostre formule nella finestra Comandi.

Matrice

Qui trovate un esempio per creare una matrice con Collabora Office Math. Se desiderate importare la sintassi dell'esempio nel vostro lavoro, potete copiarla tramite gli Appunti nella finestra Comandi.

Matrice con diverse dimensioni di carattere

Qui trovate un esempio per creare una matrice con diverse dimensioni di carattere con Collabora Office Math. Se desiderate importare la sintassi dell'esempio per il vostro lavoro, potete copiarla tramite gli Appunti nella finestra Comandi.

Matrice in grassetto

Qui trovate un secondo esempio per creare una matrice in grassetto con Collabora Office Math. Se desiderate importare la sintassi dell'esempio per il vostro lavoro, potete copiarla tramite gli Appunti nella finestra Comandi.

Funzione

Qui trovate un secondo esempio per creare funzioni con Collabora Office Math. Se desiderate importare la sintassi dell'esempio per il vostro lavoro, potete copiarla tramite gli Appunti nella finestra Comandi.

Radice

Qui trovate un secondo esempio per creare una radice con Collabora Office Math. Se desiderate importare la sintassi dell'esempio per il vostro lavoro, potete copiarla tramite gli Appunti nella finestra Comandi.

Integrali e intervalli somme, dimensione del carattere

Qui trovate un esempio per utilizzare vari tipi e dimensioni di carattere con Collabora Office Math.

Attributi

Ora viene mostrato come inserire attributi diversi in una formula con Collabora Office Math.

Sosteneteci!