Applicare le firme digitali

Ottenere un certificato

È possibile ottenere un certificato da un'autorità di certificazione. Non importa se scegliete un'istituzione governativa o un'azienda privata, è normale che questo servizio sia a pagamento, ad esempio quando si tratta di certificazione della vostra identità. Poche altre autorità rilasciano certificati gratuiti, come il progetto open source CAcert, che si basa sul noto e affidabile modello Web of Trust e sta crescendo in popolarità.

Gestire i certificati

Nei sistemi Windows Collabora Office eseguirà l'accesso al sistema di memorizzazione dei certificati.

La vostra chiave privata per la firma digitale sarà normalmente generata e conservata in modo sicuro da Windows come parte del processo di emissione della firma. Una volta che il vostro computer ha prodotto la chiave privata, l'Autorità certificatrice emittente ne è soddisfatta e voi avete soddisfatto tutti gli altri requisiti di identificazione, l'Autorità di certificazione firma la chiave pubblica corrispondente. La chiave privata delle chiavi personali ottenute in Internet è generata dal vostro browser e non viene condivisa con l'Autorità di certificazione.

Se, tramite altri mezzi o vostro trasferimento, una chiave privata viene ricevuta da un altro computer, potete installarla sul vostro PC Windows facendo doppio clic sul certificato della chiave privata e fornendo la password richiesta. In base a come è stata emessa e consegnata, questa chiave privata potrebbe essere conosciuta da terze parti (per esempio, un'amministrazione per la sicurezza governativa o di un'organizzazione).

Le chiavi pubbliche di altri utenti utilizzate per verificare le firme digitali dei documenti, o i documenti cifrati da loro in esclusiva, sono in genere memorizzate nel vostro sistema tramite le applicazioni di gestione dei certificati digitali. In alcuni casi dovrete gestire direttamente tali certificati di chiave pubblica.

La gestione generale delle chiavi pubbliche e private sul vostro PC potranno variare in base alla versione di Windows che state utilizzando. Per altre informazioni, consultate l'argomento "Aiuto e supporto" della vostra versione di Windows e cercate "firma digitale".

Firmare un documento

  1. Scegliete File - Firme digitali - Firme digitali.

  2. Una finestra messaggi vi consiglia di salvare il documento. Scegliete per salvare il file.

  3. Dopo il salvataggio, viene visualizzata la finestra di dialogo Firme digitali. Scegliete Aggiungi per aggiungere una chiave pubblica al documento.

  4. Nella finestra di dialogo Seleziona certificato, selezionate il certificato e fate clic su OK.

  5. È ancora visualizzata la finestra di dialogo Firme digitali in cui potete, se necessario, aggiungere altri certificati. Scegliete OK per aggiungere la chiave pubblica al file salvato.

Nella barra di stato viene visualizzata un'icona Icona per i documenti firmati. Potete fare doppio clic su questa icona nella barra di stato per visualizzare il certificato.

Il risultato della convalida della firma viene visualizzato nella barra di stato e all'interno della finestra di dialogo Firma digitale. Possono coesistere diverse firme di documenti e macro all'interno di un documento ODF. In caso di problemi con una firma il risultato di convalida per quella firma viene presupposto per tutte le firme. In altre parole, se vi sono dieci firme valide e una firma non valida, allora il flag all'interno della barra di stato e del campo di stato della finestra indicherà una firma non valida.

Firmare le macro in un documento

In genere le macro fanno parte di un documento. Quando firmate un documento, le macro che contiene vengono automaticamente firmate. Se volete firmare solo le macro ma non il documento, procedete come segue:

  1. Scegliete Strumenti - Macro - Firme digitali.

  2. Apponete la firma nello stesso modo descritto in precedenza per i documenti.

All'apertura dell'IDE Basic contenente le macro firmate, nella barra di stato è visibile un'iconaIcona
. Potete fare doppio clic su questa icona per visualizzare il certificato.

Sosteneteci!