Funzioni di operazione sui bit

Per accedere a questo comando...

Inserisci - Funzione - Categoria Matematica


BIT.E

Restituisce un "e" logico binario dei parametri.

tip

La funzione è disponibile da Collabora Office 3.5.


Sintassi

BIT.E(Numero1; Numero2)

Numero1 e Numero2 sono interi positivi minori di 2 ^ 48 (281 474 976 710 656).

Esempio

=BIT.E(6;10) restituisce 2 (0110 & 1010 = 0010).

BIT.O

Restituisce un "o" logico binario dei parametri.

tip

La funzione è disponibile da Collabora Office 3.5.


Sintassi

BIT.O(Numero1; Numero2)

Numero1 e Numero2 sono interi positivi minori di 2 ^ 48 (281 474 976 710 656).

=BIT.O(6;10) restituisce 14 (0110 | 1010 = 1110).

BIT.SCORRI.D

Sposta un numero a destra di n bit.

tip

La funzione è disponibile da Collabora Office 3.5.


Sintassi

BIT.SCORRI.D(Numero; Sposta)

Numero è un intero positivo minore di 2 ^ 48 (281 474 976 710 656).

Sposta è il numero di posizioni di bit da spostare verso destra. Se "sposta" è negativo, è uguale a BIT.SCORRI.D (numero; -spostamento).

Esempio

=BIT.SCORRI.D(6;1) restituisce 3 (0110 >> 1 = 0011).

BIT.SCORRI.S

Sposta un numero a sinistra di n bit.

tip

La funzione è disponibile da Collabora Office 3.5.


Sintassi

BIT.SCORRI.S(Numero; Sposta)

Numero è un intero positivo minore di 2 ^ 48 (281 474 976 710 656).

Sposta è il numero di posizioni di bit da spostare verso sinistra. Se "sposta" è negativo, è uguale a BIT.SCORRI.D (numero; -spostamento).

Esempio

=BIT.SCORRI.S(6;1) restituisce 12 (0110 << 1 = 1100).

BIT.XOR

Restituisce un "o esclusivo" logico binario dei parametri.

tip

La funzione è disponibile da Collabora Office 3.5.


Sintassi

BIT.XOR(Numero1; Numero2)

Numero1 e Numero2 sono interi positivi minori di 2 ^ 48 (281 474 976 710 656).

Esempio

=BIT.XOR(6;10) restituisce 12 (0110 ^ 1010 = 1100)

Sosteneteci!